|
Versione 23.11.1, Novembre 2023 |
Selezione note in foglio di lavorazione |
In fase di stampa del foglio di lavorazione è adesso possibile scegliere la nota dall'elenco delle diciture
|
Foglio di lavorazione |
Perdita di lavorazione associata alla formulazione |
Può essere necessario impostare la perdita di lavorazione dei componenti di una formula in modo che sia valida soltanto per quella specifica formula. La perdita di lavorazione considerata sarà quindi quella associata alla formulazione (Scheda formula > Uso/Note), oppure quella associata ai singoli componenti (Scheda sostanza > proprietà), oppure quella generale (Strumenti > preferenze > Acquisti/vendite).
Si può impostare la perdita di lavorazione limitata alla formulazione da Formula > Uso/Note > perdita di lavorazione
|
Formule |
Selezione del lotto contenitore |
Il lotto del contenitore viene scelto automaticamente in base alla data di scadenza ma adesso è possbile selezionare dalla lista di lotti disponibili quello da assegnare alla spedizione.
Si accede alla funzione da Formulazione>spedizione>confezionamento>click sul nome del contenitore
|
Formule |
Effetti sonori |
Sono stati aggiunti alcuni effetti sonori per segnalare con maggiore evidenza i messaggi importanti.
E' possibile disattivare questa funzione da Strumenti>preferenze>vari
|
Sistema |
Miglioramenti e correzioni |
- E' stata ripristinata la presenza della ubicazione nella stampa delle etichette flacone. - Nella valutazione di fattibilità di una formula sono adesso visibili gli ordini in corso di ogni componente con segnalazioni. |
Sistema |
|
Versione 23.10.2, Ottobre 2023 |
Controllo giacenza stupefacenti |
Può essere utile stampare periodicamente un controllo della giacenza degli stupefacenti al fine di facilitare il controllo con il registro stupefacenti.
Tramite la funzione Stampe>inventario materie prime è possibile selezionare dal menu a tendina giallo: 6- riepilogo giacenza stupefacenti: elenco delle giacenza raggruppato per materia prima 7- dettaglio giacenza stupefacenti: elenco dettagliato sui singoli lotti interni
|
Stampe>inventario materie prime |
Miglioramenti e correzioni |
- E' stata migliorata la gestione del testo esteso presente in sostanze (caratteristiche, incompatibilita, avvertenze particolari) e formule (nome secondario, note tecniche, modalita)
IL testo normale (254 caratteri) viene digitato nella casella di testo, al testo esteso (senza limitazioni di lunghezza) si accede tramite il pulsante adiacente alla casella di testo.
In presenza di testo esteso il testo normale viene eliminato.
|
Sistema |
Miglioramenti e correzioni |
La ricerca globale adesso viene svolta anche sul testo esteso.
|
Ricerca globale |
|
Versione 23.9.1, Settembre 2023 |
Miglioramenti e correzioni |
- E' stata aggiunta la possibilità di raggruppare o espandere l'albero dei componenti di una formulazione - E' stata semplificata la procedura di collegamento tra due postazioni - E' stata perfezionata la procedura di attivazione di una postazione |
Sistema |
|
Versione 23.8.2, Agosto 2023 |
Miglioramenti e correzioni |
- E' stata ripristinata la funzione di stampa differita su più pagine di etichette flacone - E' stato introdotto l'ordinamento per nome sostanze e numero flacone nella stampa di prelavorazione - E' stato aggiunto un controllo sulla validità degli indirizzi email e PEC |
Sistema |
|
Versione 23.7.1, Luglio 2023 |
Condivisione archivio |
E' stata migliorata la funzione di blocco nel caso di utilizzo contemporaneo di una sostanza o una formula da parte di due diverse postazioni.
Per ridurre al minimo la possibilità di conflitto adesso il blocco avviene: - a livello di flacone sostanza/contenitore per le modifiche sulla giacenza (acquisti, vendite o correzioni) - a livello di scheda sostanza/formula/contenitore per le modifiche generali
|
Sistema |
Miglioramenti e correzioni |
- E' stata ripristinata la funzione di "preparatore libero in etichetta" anche per le postazioni secondarie - E' stato modificato l'ordinamento delle prescrizioni dalla scheda paziente - Nella finestra iniziale i nomi dei preparatori adesso appaiono in ordine alfabetico |
Sistema |
|
Versione 23.6.2, Giugno 2023 |
Correzione spedizione |
Potrebbe essere necessario correggere i dati di una spedizione già registrata ed etichettata.
In questo caso, per una sola volta per motivi di tracciabilità, è adesso possibile modificare Medico, Paziente, Data e Prezzo.
Non è possibile modificare i dati relativi ai componenti, forma farmaceutica, operazioni tecnologiche, tipologia di spedizione.
Per correggere una spedizione aprire il registro preparazioni e fare click sul pulsante "Correggi". Se la spedizione è già stata corretta appariranno i dati precedenti, altrimenti sarà possibile inserire i nuovi dati e registrare la correzione.
Nelle statistiche i nuovi dati sostituiranno i vecchi.
Etichetta e foglio di lavorazione riporteranno i nuovi dati.
|
Registro preparazioni |
Miglioramenti e correzioni |
- E' stata ripristinata la funzione di copia e incolla nelle note del foglio di lavorazione - E' stata migliorata la gestione delle immagini in etichetta - E' stata eliminata una anomalia che in alcuni casi produceva la stampa vuota di una etichetta. |
Sistema |
|
Versione 23.5.1, Maggio 2023 |
DPI in etichetta flacone sostanza |
E'stata aggiunta la possibilità di riportare in etichetta flacone i dispositivi di protezione individuali associati alla sostanza.
Da gestione etichette selezionare "etichette flacone" ed aggiungere DPI alla etichetta da modificare.
|
Sostanze, Etichette |
Barcode in foglio di lavoro e prelavorazione |
E'stato reso piu' compatto il barcode con una codifica maggiormente efficace
La lettura del barcode deve essere effettuata dal modulo di ricerca globale azzurro, sempre presente nella schermata principale.
|
Foglio di lavorazione o prelavorazione |
Miglioramenti e correzioni |
- E' stata ripristinata la funzione di correzione giacenza dei preparati multidose in scala ridotta - E' stata eliminata una anomalia che causava la chiusura improvvisa del sistema in certe particolari condizioni durante la scelta del contenitore. |
Sistema |
|
Versione 23.4.1, Aprile 2023 |
Barcode in foglio di lavoro e prelavorazione |
E'stato aggiunto un codice a barre nel foglio di lavorazione e nel foglio di prelavorazione. Il codice a barre riporta un numero che consente l'apertura immediata di: - registro preparazioni, nel caso del foglio di lavorazione - scheda formulazione, nel caso di foglio di prelavorazione - gestione scarico anticipato, nel caso del foglio di scarico anticipato
La lettura del barcode deve essere effettuata dal modulo di ricerca globale azzurro, sempre presente nella schermata principale.
|
Foglio di lavorazione o prelavorazione |
Stampa differita |
E' stata aggiunta la possibilita' di mettere in coda di stampa differita una etichetta anche dalla finestra di anteprima di stampa.
Questo risulta utile per esempio nella ristampa di una etichetta dal registro preparazioni oppure dalla gestione di prelavorazioni con scarico anticipato.
|
Anteprima di stampa |
Miglioramenti e correzioni |
- E' stata ripristinata la funzione di correzione giacenza dei preparati multidose in scala ridotta - E' stata migliorata la procedura di creazione dei KIT contenitori |
Sistema |
|
Versione 23.3.4, Marzo 2023 |
Etichetta ambientale |
E' stata implementata la gestione della etichetta ambientale per il confezionamento secondario, come da articolo 219, comma 5, del D.Lgs. 152 del 2006
Sara' quindi possibile riprodurre in etichetta le indicazioni per il corretto smaltimento dei rifiuti riciclabli.
Una breve guida sulle modalita' di utilizzo si trova a questo indirizzo
|
Contenitori, Etichette |
Segnaposto immagini per veleni e dopanti |
E' stata aggiunta la possibilita' di inserire le icone VELENO e DOPANTE come segnaposto in una etichetta.
Queste immagini verranno quindi stampate soltanto se la formulazione lo richiede contenendo veleni o dopanti, lasciando lo spazio vuoto negli altiri casi.
Le icone segnaposto consentono di creare una sola etichetta per tutti gli usi.
Per aggiungere le icone segnaposto in etichetta utilizzare la funzione gestione etichette/inserimento
|
Etichette |
Copia parametri di una formula esistente in creazione nuova formula |
In fase di creazione nuova formula puo' essere utile importare in blocco le caratteristiche di una formula esistente.
Selezionando una formulazione ed eseguendo l'importazione la nuova formula avra' le stesse proprieta' di quella di partenza (forma, tipo, somministrazione, operazioni, etichetta, tags)
|
Creazione nuova formula |
Gestione giacenza preparati in scala ridotta |
E' stata aggiunta la possibilita' di gestire la giacenza dei preparati in scala ridotta multidose in unit?nvece che in grammi.
|
Scala ridotta |
Miglioramenti e correzioni |
- E' stata eliminata una anomalia che impediva, in alcuni casi, la stampa del foglio di lavorazione. - E' stata eliminata una anomalia che impediva, in alcuni casi, la corretta anteprima etichetta. - E' stata eliminata una anomalia che impediva, in alcuni casi, la stampa/modifica di etichette manuali. - E' stato aggiunto il limite di 15 cm x 15 cm alle immagini importabili in etichetta. - E' stata risolta una anomalia che in alcuni casi impediva la creazione di nuove forme contenitori. - E' stata migliorata la procedura di creazione dei KIT contenitori - E' stata ripristinata la procedura in importazione/esportazione di medici e pazienti dai programmi di servizio. |
Sistema |